Gli aspetti igienico sanitari del colombo urbano non sono da sottovalutare. In condizioni di sovraffollamento, come avviene sempre più frequentemente per la presenza di molti nidi, rappresenta per l’uomo, e non solo, un reale pericolo in quanto veicolo di microrganismi patogeni, ossia agenti biologici responsabili dell’insorgenza di malattie nell’organismo ospite. In oltre a motivo della fecalizzazione nell’ambiente il rischio di contrarre malattie aumenta per la conseguente proliferazione di batteri.
Per questo motivo, noi di PBM oltre ad intervenire direttamente sui siti soggetti a nidificazioni con sistemi per l’allontanamento, adesso cooperiamo strettamente con l’ACME azienda produttrice di un farmaco antifecondativo OVISTOP. Il farmaco ha un triplo risultato: 1) blocca le nascite, 2) favorisce così l’emigrazione dei soggetti più giovani che non trovano una compagna per l’accoppiamento e 3) in automatico non consente l’immigrazione per lo stesso motivo. Ciò consente di avere una diminuzione di esemplari e di colonie a livello comunale. Per qualsiasi info contattateci.
Aspetti igienico-sanitari e controllo delle nascite dei Piccioni.
Pubblicato in Senza categoria